Nel 1957 il Signor Hans Schwacke, a Francoforte sul Meno, inizia l'osservazione sistematica del mercato delle auto usate e pubblica per la prima volta i loro prezzi in un listino. Qualche anno più tardi l'attività si estese in altre nazioni con il marchio Eurotax. DA ALLORA Eurotax è divenuta una grande organizzazione internazionale presente in Austria, Belgio, Olanda, Spagna, Svizzera, Germania, Francia, Portogallo, Italia ed è in continua espansione anche sui nuovi mercati dell'est europeo (Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Ungheria, Polonia, Romania, Russia, Slovenia). Dal 1964 in Italia la Sanguinetti Indagini di mercato si occupa del continuo monitoraggio del settore motoristico rilevandone le tendenze e determinando i valori dell'usato che vengono riportati nelle pubblicazioni eurotax. Dal 1978 le pubblicazioni Eurotax sono edite dalla Sanguinetti Editore.
Sono il risultato di un duplice lavoro svolto dalla sanguinetti indagini di mercato: La raccolta
L'elaborazione
concessionari, operatori del settore, compagnie di assicurazioni, società finanziarie e di leasing, noleggiatori, periti, tribunali, dogane, consultano le pubblicazioni eurotax che, unitamente ai prodotti informatici, sono per loro un vero e proprio strumento di lavoro, fornendo non soltanto quotazioni dell'usato di veicoli e natanti, ma anche una serie di informazioni che soddisfano tutte le esigenze degli utenti.
nei volumetti eurotax non compaiono messaggi promozionali di case produttrici e questo è un'ulteriore garanzia di neutralità del contenuto dei nostri prodotti.